Marketing e Branding agricolo: cos’è il valore per il cliente
marketing e branding agricolo
Cos’è il marketing agricolo oggi?
Il marketing non è “far vedere il prodotto”: è guidare una decisione di acquisto consapevole.
Significa progettare un’offerta che risponda a un bisogno preciso, a un pubblico specifico, con un messaggio coerente.
Branding agricolo: non è solo il logo
Il brand è ciò che le persone pensano e sentono quando vedono il tuo prodotto.
È la promessa che fai ogni volta che comunichi, vendi, ti racconti.
Le fasi del consumo: perché serve il marketing
Ogni scelta segue un percorso mentale:
- Attenzione
- Interesse
- Desiderio
- Azione
Il marketing serve a guidare il cliente in questo percorso.
I 4 tipi di valore per il cliente
- Valore utilitaristico
È il valore pratico: risolve un problema, soddisfa un bisogno.
Esempio: “Pomodori appena raccolti consegnati in 24h”. - Valore edonico
È il piacere, il gusto, l’emozione.
Esempio: un miele artigianale con profumo intenso, etichetta elegante. - Valore comunicativo
Permette al cliente di “raccontare qualcosa di sé”.
Esempio: “Compro solo aziende a km zero”, “Sostengo un’azienda locale”. - Valore etico
Coinvolge la coscienza: sostenibilità, tracciabilità, equità.
Esempio: un packaging compostabile, una filiera etica.
Conclusione
Se vuoi farti scegliere, non basta essere bravi, devi essere percepito come di valore.
E per farlo servono branding, marketing e strategia.
Inizia a costruire il tuo posizionamento con AgroAuthority.
📍 Approfondisci con i nostri articoli su:
ENTRA NEL GRUPPO LINKDIN
